"DALLA CARINZIA A VIENNA FINO A PRAGA" UN RITORNO AI PASSATI FASTI DELL'IMPERO AUSTRIACO
Il campeggio di inizio vacanza
DESCRIZIONE DEI LUOGHI VISITATI NELLA VACANZA
VILLACH
Partire alla scoperta di Villach in un viaggio a tappe attraverso il sud dell’Austria è un po’ come partire da Venezia per visitare le principali bellezze del Nord Italia. Facile da raggiungere e con un’atmosfera che da subito lascia tutti incantati, Villach permette di godere in una sola città di tutte le più belle attrazioni che contraddistinguono l’intera area turistica di cui è parte.
LANDSKRON
Il castello di Landskron è situato nella parte meridionale dell'Alsazia, nella Francia orientale, a poche centinaia di metri dalla Svizzera, nel comune di Leymen. Il villaggio situato a nord della rovina, Leymen, nel dipartimento dell'Alto Reno, si trova in Francia mentre Flüh, ai piedi sud-est della rovina, è in Svizzera.
KLAGENFURT
Klagenfurt, sulla sponda orientale del lago Wörthersee, è il capoluogo della Carinzia, una provincia dell'Austria meridionale. Il suo simbolo è il Lindwurm, un drago alato, di cui è visibile una statua nella Neuer Platz, la piazza principale.
Poco lontano, affreschi e bassorilievi decorano la sontuosa cattedrale del '500.
VIENNA
Monumentale, moderno, ordinato, pulito, silenzioso, piacevole, sono davvero tanti gli aggettivi per descrivere il centro di questa bellissima città. Questo riesce a raccogliere insieme l'ordine tipico delle città e della "cultura germanica", mescolandole alla vivacità e la frenesia delle moderne metropoli. Una delle più belle città del mondo: grandi viali, imponenti palazzi, magnifici parchi e artistici monumenti testimoniano il passato glorioso di questa città, che fu capitale del potente Impero Austro-Ungarico.
BOSCO VIENNESE
Il polmone verde di Vienna é uno dei territori per escursioni al meglio attrezati in tutta l'Austria, e Vi offre la possibilità di passeggiare su di un percorso ben marcato di 6.000 km attraverso il "polmone verde di Vienna". Dalle numerosissime zone panoramiche potrete avere una fantastica veduta sui dintorni lievemente collinosi, nei quali a volte si nascondono dei veri e proprio gioielli. E tutto ciò dista solo una mezz'oretta dalla capitale austriaca.
BRATISLAVA
Bratislava è famosa per la sua posizione strategica lungo il Danubio e per il suo affascinante centro storico, ricco di edifici medievali e rinascimentali. È conosciuta anche per i suoi legami con la musica classica, grazie a Mozart e Beethoven, e per il suo castello, che è uno dei luoghi più riconoscibili della città.
PRAGA
Praga possiede qualcosa di davvero speciale che la distingue dalle altre grandi città d'Europa. Che si tratti delle cattedrali gotiche e dei palazzi barocchi o degli oltre 200 giardini sparsi per i quartieri, la città offre un'autentica fuga dal mondo moderno. Non esiste posto migliore per gli appassionati di storia e architettura. Partendo dalla piazza della Città Vecchia per arrivare al castello di Praga situato sulla collina
TEREZIN
A meno di trenta chilometri dal confine italiano c'è una cittadina austriaca famosa per le sue terme e le sue montagne, per il suo centro storico ricco d'arte e per gli splendidi laghi balneabili situati nelle sue vicinanze. Il suo nome è Villach ed è la seconda città della Carinzia per numero di abitanti.
Programma
1° GIORNO MARTEDI’ 05/08
Ritrovo dei Signori partecipanti presso il CAMPING KLAGENFURT WORTHERSEE di Klagenfurt
ORE 16:00 riunione programmatica con i coordinatori del Camper Club La Granda e a seguire aperitivo di benvenuto
2° GIORNO MERCOLEDI’ 06/08 VILLACH E LANDSKRON
Ore 09:00 partenza in bus dal campeggio per la visita guidata di VILLACH, la città austriaca più vicina all’Italia, cuore della Carinzia, circondata dai monti e attraversata dal fiume Drava.
Passeggiata nel bellissimo centro storico, con la Piazza principale dove si affacciano numerosi edifici storici in stile nordico e la Chiesa della Santa Croce in forme barocche.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
La giornata prosegue con la visita alle rovine del castello di LANDSKRON situato su un bel promontorio, una sorta di terrazza panoramica sulla città, sulle montagne e sul lago di Ossiacher. Qui potrete vivere un’esperienza indimenticabile presso la Adler Arena Burg Landskron, assisterete ad una straordinaria esibizione di uccelli rapaci durante la quale potrete osservare aquile e falchi in volo libero che si librano nelle correnti ascendenti del famoso castello di Landskron. Dopo voli vertiginosi ritornano dal falconiere a pochi passi da voi.
Vengono spiegati a fondo anche il comportamento e il modo di vivere di questi animali a rischio di estinzione.
Rientro in campeggio.
3° GIORNO GIOVEDI’ 07/08 KLAGENFURT
Ore 09:00 partenza in bus dal campeggio per KLAGENFURT
Incontro con la guida e mattina dedicata alla visita della capitale della Carinzia, situata sul Wörthersee, uno dei più caldi laghi d’Europa. Con il suo centro storico la città ha vinto tre volte il prestigioso “Europa Nostra Diplom”, riconoscimento Europeo che viene conferito a quelle città che meglio conservano il loro patrimonio architettonico – naturale - paesaggistico. Sulla piazza centrale, la Neuer Platz, si trova il Lindwurm, un drago verde simbolo della città. Tempo a disposizione per lo shopping, un aperitivo o per chi preferisce per un pranzo in ristorante.
Intorno alle 14:00/14:30 rientro in campeggio.
Pomeriggio libero per il relax o per attività individuali.
4° GIORNO VENERDI’ 08/08 TRASFERIMENTO A VIENNA
In tarda mattinata partenza in camper per Vienna.
Sistemazione presso il camping MICAMPA WIEN DONAU. Tempo a disposizione per attività individuali e relax
5° GIORNO SABATO 09/08 VIENNA
Ore 09:00 trasferimento in bus nel centro di Vienna, incontro con la guida e partenza per una passeggiata dedicata alla scoperta del centro storico della città, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Si potranno ammirare i suoi numerosi palazzi, chiese, musei e monumenti, tra cui citiamo la Chiesa degli Agostiniani all’interno della quale è custodito un raffinato complesso scultoreo del Canova, la Piazza degli Eroi, il centralissimo Viale del Graben con i suoi famosi negozi e pasticcerie, come Demel, la preferita dalla principessa Sissi. Visita dell’interno del Duomo gotico di Santo Stefano simbolo di Vienna.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio visita dell’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo con al suo interno gli Appartamenti Imperiali con il museo di Sissi.
Al termine della visita rientro in campeggio.
6° GIORNO DOMENICA 10/08 VIENNA
Mattinata dedicata al tour panoramico della città.
Percorrendo l’elegante Viale del Ring, che abbraccia il cuore storico della capitale e ne delinea la struttura, si potranno ammirare luoghi ed edifici con i quali l’impero asburgico ha voluto rappresentare la sua magnificenza (Opera, Parlamento, Municipio, Chiesa Votiva e Chiesa di San Carlo) con sosta in alcuni punti panoramici. Il volto della Vienna moderna si scoprirà passeggiando nel Museumsquartier.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata del Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1400 stanze) esempio di barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti, che da Maria Teresa a Francesco Giuseppe ospitarono generazioni di imperatori, si delinea una chiara immagine della vita quotidiana alla corte degli Asburgo.
7° GIORNO LUNEDI’ 11/08 ESCURSIONE BOSCO VIENNESE
ORE 09:00 Partenza in bus per l’escursione al Bosco Viennese - Wienerwald: dolci colline vicino alla capitale, meta preferita dei viennesi; visita della splendida abbazia cistercense di Heiligenkreuz del XII sec. e del villaggio di Mayerling, teatro della tragedia dell’Arciduca Rodolfo d’Asburgo.
Pranzo libero in corso di escursione.
Si proseguirà poi alla volta della località termale di Baden per la visita del delizioso centro storico e della casa che, a lungo, ospitò Ludwig Van Beethoven (esterno).
Rientro in campeggio.
08° GIORNO MARTEDI’ 12/08 BRATISLAVA
Ore 09:00 partenza in bus per Bratislava capitale della Slovacchia e gioiello sul Danubio. Incontro con la guida e visita della città sorta all’incrocio fra la Via dell’Ambra, che collegava il Mar Baltico al Mar Mediterraneo, e la Via del Danubio che si estendeva dall’Europa orientale a quella Occidentale. Il ciclo degli eventi storici ha visto avvicendarsi i Celti, i Romani e gli Slavi. Bratislava è stata anche capitale del Regno d’Ungheria dal 1526 al 1784. La città si sviluppò notevolmente sotto il regno di Maria Teresa, Imperatrice d'Austria. Si visiterà Castello (esterno) e, nella cittadella sottostante, il grandioso Duomo gotico di San Martino che è stato per anni lo scenario delle incoronazioni dei sovrani ungheresi: vi furono incoronati ben undici re ungheresi e otto regine consorti.
Nel centro storico si trova il Vecchio Municipio del XV secolo, il Palazzo Grassalkovich (esterno) sede della Presidenza della Repubblica ed il Palazzo Pallfy
Pranzo libero.
Tempo libero per shopping e per visite individuali
Rientro in campeggio.
9° GIORNO MERCOLEDI’ 13/08 TRASFERIMENTO A PRAGA
In mattinata partenza in camper per Praga
Sistemazione presso il camping TRIOCAMP
Tempo a disposizione per il relax.
10° GIORNO GIOVEDI’ 14/08 PRAGA
Ore 09:00 partenza in bus per il centro e visita guidata di Stare Mesto, la “Città Vecchia”, imperdibile cuore storico di Praga dove, oltre allo spettacolo offerto dalle antiche e raffinate facciate che delimitano la piazza, si ammireranno la Torre con il celebre Orologio Astronomico medievale, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria di Tyn ed altri edifici. Si raggiungerà Piazza San Venceslao, cuore della Città Nuova, il terzo nucleo di Praga. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping. Nel pomeriggio visita del quartiere Ebraico, luogo caratterizzato da antichi palazzi e sinagoghe affiancati a edifici in stile liberty e Art Nouveau e a seguire mini crociera sulla Moldava, per uno sguardo sulla città da una prospettiva molto suggestiva.
Rientro in campeggio.
11° GIORNO VENERDI’ 15/08 BUON FERRAGOSTO
Giornata dedicata al relax o ad attività individuali.
Ore 18:00 festeggiamo il Ferragosto con un aperitivo insieme
12° GIORNO SABATO 16/08 PRAGA
Ore 09:00 Trasferimento in bus al centro per la visita della splendida Praga, una città bomboniera dove ogni angolo ha la sua architettura e le sue leggende magicamente mescolate nei secoli. Al mattino visita guidata di uno dei più prestigiosi luoghi della capitale: il Castello Hradcany, grandioso complesso di edifici, da cui si gode uno spettacolare panorama sulla città. Il Castello racchiude alcuni tesori d’arte, simbolo insuperabile della storia praghese: la Cattedrale di San Vito, dal IX secolo cuore spirituale della città; il Palazzo Reale, antica sede dei re di Boemia, poi centro dell’amministrazione asburgica e oggi sede del Presidente della Repubblica; la Chiesa romanica di San Giorgio, il più antico edificio del Castello; il Vicolo d’Oro, leggendaria viuzza con le suggestive casette colorate degli arcieri e alchimisti (al n. 22 abitava la sorella del celebre Franz Kafka, che qui veniva spesso a scrivere). Discesa a Mala Strana percorrendo la romantica Via Nerudova, nota per i suoi palazzi dalle tipiche insegne in ferro o pietra. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione della visita guidata di Mala Strana, la “Città Piccola”, cuore del Barocco boemo, con la Chiesa di San Nicola, la Chiesa del Bambin Gesù di Praga, gli importanti palazzi nobiliari, la suggestiva Isola di Kampa e il Ponte Carlo, un altro simbolo di Praga che da sette secoli collega la Città Vecchia e la Città Piccola sulle due rive opposte della Moldava.
Al termine delle visite rientro in campeggio.
13° GIORNO DOMENICA 17/08 TEREZIN
Ore .. partenza per TEREZIN.
La cittadella fortificata di Terezín fu fondata tra il 1780 e il 1790 per volere dell'imperatore d'Austria Giuseppe, che le diede il nome di Theresienstadt in onore alla propria madre, Maria Teresa d'Austria. Nata a scopo difensivo e divisa in due nuclei circondati da alti bastioni a forma di stella, questa costruzione perse nel tempo la sua funzione. Nella cosiddetta Grande Fortezza inizio a stabilirsi la popolazione civile, dando vita a un normale nucleo urbano, mentre l'area minore, detta Piccola Fortezza, venne usata dai monarchi asburgici come carcere. Fu in questa prigione dove venne recluso Gavrilo Princip, l’attentatore dell’Arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, il cui gesto provocò lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Con l'ascesa del Nazismo e l'invasione della Cecoslovacchia da parte dei Tedeschi, la Gestapo occupò Terezín e la trasformò in un campo di concentramento dove persero la vita più di 30.000 prigionieri. Oggi giorno è l'unico campo di concentramento ancora presente in territorio ceco.
Al termine della visita rientro a Praga in campeggio.
Tempo a disposizione.
In serata trasferimento in centro per chiudere il nostro tour con una cena in una tipica birreria con musica, buon cibo e tanta allegria.
14° GIORNO LUNEDI’ 18/08 FINE TOUR
Saluti finali e rientro alle rispettive località di partenza.
Costi e varie per iscrizione
QUOTA PARTECIPAZIONE GRUPPO MINIMO 15 EQUIPAGGI
EQUIPAGGIO 2 ADULTI + 1 CAMPER EURO 2730,00
+ POLIZZA ANNULLAMENTO "FACOLTATIVA" ALLIANZ GLOBY GIALLO EURO 2925,00
EQUIPAGGIO 1 ADULTO + 1 CAMPER EURO EURO 1790,00
+ Polizza annullamento facoltativa ALLIANZ GLOBY GIALLO euro 1917,00
ADULTO SUPPLEMENTARE EURO 940,00
+ con Polizza annullamento facoltativa euro 1010,0
ACCONTO DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE EURO 800 + EVENTUALE POLIZZA FACOLTATIVA.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti, l’importo dell’acconto (e dell’eventuale polizza) SARA' INTERAMENTE RIMBORSATO
LA QUOTA COMPRENDE :
Tutti i servizi di seguito specificati:
• 14 GIORNI/13 NOTTI in campeggio
• Elettricità
• Assicurazione sanitaria
• Radioguide a disposizione per tutto il tour
• Assistenza coordinatori LA GRANDA
I seguenti servizi
05/08 Aperitivo di benvenuto
06/08 VILLACH E LANDSKRON
Bus giornata intera
Guida giornata intera
Ingresso Landskron
07/08 KLAGENFURT
Bus mezza giornata
Guida mezza giornata
09/08 VIENNA
Bus intera giornata
Guida giornata intera
Ingresso Duomo di Santo Stefano
Ingresso Palazzo Hofburg
10/08 VIENNA
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Ingresso Castello Schonbrunn
11/08 BOSCO VIENNESE
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Ingresso Mayerling
Ingresso abazia di Helligenkreuz
12/08 BRATISLAVA
Bus intera giornata
Guida intera giornata
14/08 PRAGA
Bus per il centro e ritorno
Guida intera giornata
Ingresso quartiere Ebraico
15/08 FERRAGOSTO
Aperitivo di ferragosto
16/08 PRAGA
Bus per il centro e ritorno
Guida intera giornata
Ingresso al complesso del Castello di Praga
Ingresso San Nicola a Mala Strana
17/08 TEREZIN
Bus mezza giornata
Guida mezza giornata
Cena tipica in birreria incluso trasferimento a/r in bus
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Pasti non indicati a programma
• Mance ed extra di carattere personale
• Ingressi non indicati a programma
• Tutto quanto non indicato nel paragrafo la quota comprende
ISCRIZIONE ALLA VACANZA
NOTA:
Il Camper Club “La Granda” Italia non è da ritenersi responsabile di eventuali variazioni di programma per cause non imputabili alla nostra organizzazione ma per eventi particolari che esulano da tutto quanto indicato nel programma e di questo ne daremo immediato riscontro.
La vacanza è a prenotazione obbligatoria ed è limitata ad un numero MIN di 15 equipaggi e si effettuerà solamente se raggiungeremo il numero indicato
N.B
Una normativa di legge prevede che una associazione No Profit come la nostra, debba creare eventi, oltre i raduni settimanali, per i SOLI soci del Club, pertanto per chi vorrà partecipare a questa vacanza potrà farlo solo da socio.
Associandosi per questa vacanza la tessera di socio avrà validità sino al 31 dicembre 2025 e pertanto potrete partecipare ad altri eventi del Club oltre ad avere la possibilità di usufruire delle varie convenzioni che abbiamo in essere con fornitori di servizi per il turismo in camper.
ATTENZIONE
POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO "Globy® Giallo " della Allianz Global
La polizza che permette di annullare il viaggio fino al momento della partenza, recuperando i costi delle penali addebitate dall'organizzatore.
E' previsto il rimborso per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile anche in caso di malattie preesistenti e croniche, a seguito di rinunce per motivi di lavoro, per gravidanza o per la malattia del cane o del gatto di proprietà.
NOTA:
con l'invio della scheda di iscrizione debitamente compilata in tutte le sue parti, se pensate di attivare la polizza annullamento viaggio dovrete "fleggare" con una X il quadratino giallo presente, non prima di aver letto LE CONDIZIONI DI POLIZZA che potrete scaricare cliccando il testo sottolineato in blù.
IMPORTANTE:
per la registrazione nel campeggio e per l'eventuale assicurazione di annullamento che potreste stipulare, abbiamo bisogno di alcuni dati.
Siete pregati di compilare il MODULO DI ADESIONE per iscrivervi alla vacanza.
Il modulo di adesione è in formato Word, dopo la compilazione salvatelo e rinominatelo con il vostro nome e cognome ed inviatelo al seguente indirizzo e-mail: sede@camperclublagranda.it
Fate molta attenzione a controllare i dati prima di inviare il modulo e vi CHIEDIAMO LA CORTESIA di inoltrarcelo se possibile in formato Word (un software che tutti possedete e che dovete utilizzare per compilarlo) perchè dobbiamo acquisire i vostri dati sulla scheda con un copia/incolla. Se ce lo inviate in altri formati, PDF, JPG ecc. dobbiamo ridigitare i vostri dati con la possibilità di commettere errori che nel caso di stipula di Polizze assicurative è molto importante.
ACCONTO DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE EURO 800 + EVENTUALE POLIZZA FACOLTATIVA
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti, l’importo dell’acconto (e dell’eventuale polizza) SARA' INTERAMENTE RIMBORSATO.
Per informazioni contattare i Coordinatori del Viaggio che sono Elda e Alberto Pozzo al 3489690491 oppure inviare una mail al: albertoalessandro.pozzo@gmail.com
SALDO DA VERSARE ENTRO IL 15/07/25
A seguire le indicazioni dove effettuare i bonifici per per ACCONTO e SALDO VIAGGIO ALL'AGENZIA V.COME VIAGGIO
Coordinate bancarie per il versamento
Banca: BPM
Conto intestato a: V Come Viaggio SAS
IBAN: IT33Q0503448450000000003283
causale: "AB25 ... VOSTRO COGNOME – Austria e Boemia”
ATTENZIONE:
Siete vivamente pregati di indicare nella causale del versamento il CODICE “AB25” che abbiamo indicato, seguito dal vostro nome e cognome.
Dopo aver effettuato il versamento si prega di voler inviare copia della ricevuta dell’avvenuto bonifico mediante la scansione della ricevuta una mail a sede@camperclublagranda.it