Capodanno 2024 a Bevilacqua

CAMPER CLUB “LA GRANDA” ITALIA
 “CAPODANNO 2024 INSIEME  AL CASTELLO DI BEVILACQUA VR"

DAL 28 DICEMBRE 2023 AL 2 GENNAIO 2024

Luogo del raduno

Castello Bevilacqua   Vicino a Montagnana nel cuore della pianura veronese fra Verona, Vicenza, Padova e Rovigo, vi accoglie un autentico castello del Trecento: è il Relais Castello Bevilacqua. Un posto magico sospeso fra presente e passato, una dimora storica ricca di fascino che ospita eventi e soggiorni particolarmente suggestivi.
Fatevi rapire dall'emozione, lasciatevi sedurre dalla tradizione. Nel cuore del Veneto siete ospiti della storia, siete ospiti del Relais Castello Bevilacqua.
Relais Castello Bevilacqua vi offre la possibilità di conoscere i 700 anni che hanno caratterizzato la nascita, la guerra e la pace di questo territorio. Conoscerete le leggende, il mistero ed i segreti che avvolgono questo favoloso Castello attraverso la sala delle torture, il giardino pensile e le splendide sale affrescate che vi trasporteranno nell'epoca edievale.                       
Cenone di capodanno in compagnia di musici, giullari e ballerine, giochi e sollazzi medievali.  
Brindisi di mezzanotte con emozionanti spettacoli.
Musica e ballo



I luoghi maggiori che visiteremo

CASTELLO DI SAN PELAGIO

Il Castello di San Pelagio ha origini medievali (XIV sec.) come testimonia la torre costruita dai Da Carrara, Signori di Padova, nella prima metà del Trecento. L’imponente torre merlata, aveva una funzione di prima difesa nei numerosi attacchi da parte degli Scaligeri, Signori di Verona. Nella metà del Settecento la proprietà passa ai Conti Zaborra che ampliano notevolmente l’edi¬ficio, rimodernano l’ala padronale per adattarla a residenza signorile e realizzano le barchesse a uso agricolo. Da allora la famiglia dei Conti Zaborra abita il Castello ricco di memorie private e storiche. Da qui, il 9 agosto 1918, partì il poeta Gabriele d´Annunzio per il folle Volo su Vienna dove compì la sua celebre imprese: il lancio di migliaia di volantini inneggianti alla resa sopra la capitale austro-ungarica. Nelle stanze dannunziane, tutto è tornato come allora perché voi possiate immergervi nell’imitabile ricordo del Vate. Altri ambienti del Castello di San Pelagio ospitano un Museo unico in Europa che ripercorre l’affasciante storia del volo. Perdersi nei Labirinti e passeggiare nel Parco, inserito nel network d’eccellenza Grandi Giardini Italiani, vi farà godere della stessa bellezza e armonia di profumi e colori che da oltre 200 anni affascinano gli ospiti del Castello di San Pelagio.

Villa EMO Capodilista

Villa Emo Capodilista venne progettata nel 1568 da Dario Varotari, un pittore allievo del Veronese con passione per l’architettura, che progettò e decorò con affreschi questa dimora: scene della mitologia e della tradizione familiare, putti e grottesche.
Situata sopra la collina de La Montecchia, a pianta quadrata con facciate identiche collegate da logge a due piani, la Villa racconta la storia della Famiglia: le sette residenze di proprietà a quel tempo, per esempio, sono affrescate nella Camera delle Ville e tra queste compare anche il Castello del Mottolo. Una splendida vista che ricorda gli sfondi dei grandi pittori veneti del 1500.
Si visita le stanze al piano terra, le logge inferiori e superiori (tutto il ciclo degli affreschi).
Punto di partenza e punto di arrivo della visita è il nostro punto vendita vini dove è possibile parcheggiare i mezzi. Si farà poi una piacevole passeggiata di circa 10' tra i vigneti per arrivare all'ingresso della villa.
Al termine della visita sarà nostro piacere offrire un calice di uno dei vini di nostra produzione.

MANTOVA

Mantova è un gioiello d’arte e di architettura italiana . Costruita intorno a tre laghi alimentati dal fiume Mincio, è la città di Virgilio e dei Gonzaga caratterizzata da un fascino che travolge e arriva dritta al cuore di chi la visita e non la dimentica più.
La visita  guidata che vi proporremo  vi porterà alla scoperta dei luoghi  meno conosciuti. Vi faremo scoprire i tesori della   città   , la sua storia, la sua cultura.
In particolare faremo un itinerario con   un’attrazione “insolita”:
Palazzo D’Arco
Si tratta di un’elegante residenza nobiliare della fine del Settecento che si presenta ancora come l’ultima contessa l’ha lasciata: arredi completi, opere d’arte alle pareti (alcune di importanti pittori!), splendidi saloni affrescati e perfino una cucina d’epoca con tutta la sua attrezzatura.
La visita guidata  ti accompagnerà alla scoperta di questo scrigno di tesori tra cui il sorprendente affresco rinascimentale della Sala dello Zodiaco.
Visiteremo inoltre:
il Museo dei Vigili del Fuoco
La biblioteca Teresiana
Il Teatro Scientifico del Bibiena

BERGANTINO - MUSEO STORICO DELLA GIOSTRA e dello spettacolo popolare

Nell’Alto Polesine, esattamente a Bergantino, è nato nel 1999 il “Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare”. Il Museo trova le sue ragioni di essere proprio nella storia del paese, legato da molti decenni alla tradizione dello spettacolo viaggiante e al mondo della Fiera e del Luna Park. Se volete seguirci, vi raccontiamo si avrà il sorprendente piacere di aprire impensati capitoli di ricordi della nostra fanciullezza, ma anche la gioia, per i più giovani, di conoscere un mondo di giochi e di divertimenti senza la virtuale schiavitù quotidiana di mediatiche navigazioni. Il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare, in un simpatico e colorito ambiente, articolato in dieci sale, è ricco di foto e curiosità, storie, giochi e spettacoli popolari, in un viaggio nel tempo, che illustra, tra l’altro, l’origine di fiere, teatri di marionette e luna-park, fin dall’antico Egitto.

Programma

Giovedi  28 dicembre 2023
Arrivo e sistemazione equipaggiSistemazione nel parcheggio privato, antistante al Castello di Bevilacqua (VR)Con carico-scarico allaccio corrente (no stufette).
Alla sera riunione presentazione programma
Al termine…… brindisi di benvenuto!!!  

Venerdi 29 dicembre 2023
Visiteremo  VILLA EMO CAPODILISTA
Visiteremo  CASTELLO DI SAN PELAGIO
Con pausa pranzo al Ristorante al Cacciatore a Rovolon
E alla sera Al Castello .. risottata in compagnia!!!

Sabato 30 dicembre 2023
VISITEREMO MANTOVA
Alla sera cena al Castello

Domenica   31 dicembre 2023
con il BUS e la guida si andrà a:  BERGANTINO  per la visita al Museo della Giostra
Proseguimento per Pincara e saremo ospiti delle  Distillerie Mantovani.
Si farà una visita al   Museo aziendale e  degusteremo  creme/liquori e distillati analcolici in abbinamento a salumi e affettati locali.  
Rientro per le 13.00 circa  
Nel pomeriggio,  per le signore che lo desiderano, il parrucchiere Adriano sarà a disposizione  nel suo negozio a Bevilacqua.        

SERA ……CENONE MEDIOEVALE AL CASTELLO
in compagnia di musici, giullari e ballerine, giochi e sollazzi medievali.  Brindisi di mezzanotte con emozionanti spettacoli.e poi …..Musica e ballo fino  a ……..

Lunedì 1 gennaio 2023
Nella mattinata possibilità di assistere alla Santa Messa
Pomeriggio:  Visita guidata al castello di Bevilacqua  e al terminevi verrà offerto uno stuzzicante  aperitivo!!!!
Sera:Cena di arrivederci….…..per un finale di vacanza all’insegna dell’allegria!!!!

Martedì  2 gennaio 2023
Saluti  e rientro alle rispettive destinazioni


Costi:
VACANZA IN CAMPER - SOCI
Per equipaggio di DUE persone:  €  880.00  con assicurazione Annullamento  (facoltativa):

...a presto indicata

Per equipaggio di UNA persona:  €  490.00  con assicurazione (facoltativa): € ...a presto indicata 

Per ogni ADULTO in più:   €  390.00 con assicurazione (facoltativa): €
...a presto indicata

Quotazioni bambini  0–12 anni non compiuti:  su richiesta

LA QUOTA INDICATA COMPRENDE:
- Sosta nel parcheggio privato  del castello (compreso allaccio elettrico)
- Risottata del 29 dicembre
- Pranzo al ristorante del 29 dicembre
- Cena del 30 dicembre
- Cenone di Capodanno e Veglione
- Cena di arrivederci 1 gennaio
- Bus, guida e ingressi previsti per escursione del giorno 29 dicembre
- Bus, guida e ingressi per escursione del giorno 30 dicembre
- Bus, guida e ingresso previsto per il Museo della Giostra a Bergantino
- Visita e degustazione alle Distillerie Mantovani a Pincara
- visita guidata al castello di Bevilacqua con aperitivo
- Borsa di benvenuto

LA QUOTA
INDICATA NON COMPRENDE:
- tutto quanto non compreso ne "La quota comprende"
- assicurazione annullamento viaggio

ISCRIZIONE ALLA VACANZA

Il raduno è a prenotazione obbligatoria ed è limitato ad un numero MAX di 100 persone.
Il raduno si farà solamente se raggiungeremo il numero indicato

NB. I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE SONO AMMESSI SUI BUS SOLAMENTE SE PORTATI NEL TRASPORTINO

Per informazioni:

Sede: Cinzia  0143-837604 (Pom 15-18) e-mail: sede@camperclublagranda.it 
Sezione Adige:  Giancarlo 3480041901     e-mail: grandasez.adige@gmail.com


NOTA
Il Camper Club “La Granda” Italia non è da ritenersi responsabile di eventuali variazioni di programma per cause non imputabili alla nostra organizzazione ma per eventi particolari che esulano da tutto quanto indicato nel programma e di questo ne daremo immediato riscontro.


ATTENZIONE

POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO "Globy® Giallo " della Allianz Global
La polizza che permette di annullare il viaggio fino al momento della partenza, recuperando i costi delle penali addebitate dall'organizzatore.
E' previsto il rimborso per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile anche in caso di malattie preesistenti e croniche, a seguito di rinunce per motivi di lavoro, per gravidanza o per la malattia del cane o del gatto di proprietà.

NOTA:
con l'invio della scheda di iscrizione debitamente compilata in tutte le sue parti, se pensate di attivare la polizza annullamento viaggio dovrete "fleggare" con una X il quadratino giallo presente, non prima di aver letto LE CONDIZIONI DI POLIZZA  che potrete scaricare al seguente link.

IMPORTANTE:
per la registrazione nel campeggio e per l'eventuale assicurazione di annullamento che potreste stipulare, abbiamo bisogno di alcuni dati.

Siete pregati di compilare il MODULO DI ADESIONE  per iscrivervi alla vacanza.
ATTENZIONE, in base al software nel vostro PC la scheda potrebbe aprirsi in word oppure viene scaricata nella cartella standard di tutti i PC che DOWNLOAD

Il modulo di adesione è in formato Word, dopo la compilazione salvatelo e rinominatelo con il vostro nome e cognome ed inviatelo al seguente indirizzo e-mail: grandasez.adige@gmail.com 

Fate molta attenzione a controllare  i dati prima di inviare il modulo e vi CHIEDIAMO LA CORTESIA di inoltrarcelo SEMPRE e SOLO in formato Word (un software che tutti possedete e che dovete utilizzare per compilarlo) perchè dobbiamo acquisire i vostri dati sulla scheda con un copia/incolla.
Se ce lo inviate in altri formati, PDF, JPG ecc. dobbiamo ridigitare i vostri dati con la possibilità di commettere errori che nel caso di stipula di Polizze assicurative è molto importante.

A seguire le indicazioni dove effettuare il bonifico per il SALDO  VIAGGIO ALL'AGENZIA V. COME VIAGGIO

Coordinate bancarie per il versamento

Banca: BPM
Conto intestato a: V Come Viaggio SAS
IBAN: IT33Q0503448450000000003283
causale: "BE24 ... VOSTRO COGNOME – Capodanno al Castello”

ATTENZIONE:
Siete vivamente pregati di indicare nella causale del versamento il CODICE “BE24” che abbiamo indicato, seguito dal vostro nome e cognome.
Dopo aver effettuato il versamento si prega di voler inviare copia della ricevuta dell’avvenuto bonifico al numero di Fax 0143-824406 oppure mediante la scansione della ricevuta una mail a  grandasez.adige@gmail.com    

NOTA
Il Camper Club “La Granda” Italia non è da ritenersi responsabile di eventuali variazioni di programma per cause non imputabili alla nostra organizzazione ma per eventi particolari che esulano da tutto quanto indicato nel programma e di questo ne daremo immediato riscontro.