La Granda Germania da Dresda a Berlino, da Amburgo a Brema

1 GIUGNO 2023
VIAGGIO ANNULLATO


LA GRANDA GERMANIA : DA BERLINO A BREMA, VISITANDO I LUOGHI RISORTI DALLE CENERI BELLICHE, IMMERGENDOSI NELLE STORICHE CAPITALI DELLA LEGA ANSEATICA, PER GIUNGERE NELLA CITTA’ PUNTO DI PARTENZA DELLA FAMOSA VIA DELLE FIABE CHE CELEBRA GLI SCRITTI DEI FRATELLI GRIMM

Organizzato per il Camper Club "LA GRANDA” Italia dall'agenzia "V COME VIAGGIO" per la parte relativa alla documentazione di viaggio e per la parte relativa ai servizi in loco

Alla scoperta del volto storico, turistico, produttivo e fantastico della Germania. Un insolito itinerario in Germania che partendo da Dresda arriva alla sorprendente Berlino, la capitale che ha saputo reinventarsi e rimanere il centro propulsore dei nuovi trend, per proseguire verso le città tedesche che nel tardo medioevo aderirono alla Lega Anseatica, fino ad arrivare alla verde Amburgo ed alla vivace Brema.
Un percorso che prevede sempre il pernottamento in campeggio, quattro diversi campeggi appositamente identificati per la loro posizione strategica, in modo da limitare gli spostamenti in carovana e visite dei luoghi di interesse con bus gran turismo, sempre con accompagnamento di guide turistiche professionali.
In definitiva un viaggio studiato per approfondire la conoscenza storico-culturale e turistica di questa parte di Germania senza rinunciare a quelle comodità logistiche che ci contraddistinguono. 

PREFAZIONE
In questa pagina verranno inseriti man mano tutti gli aggiornamenti che l'agenzia ci renderà disponibili ed alcuni consigli e suggerimenti.
- siete pregati di leggere con attenzione l'ultimo paragrafo "Note logistiche e considerazioni", anche se in modo sintetico, sono precisati alcuni aspetti del viaggio che è giusto siano a conoscenza di chi vorrà iscriversi.

NOTA
Per chi è interessato al viaggio e pensa di partecipare (seguendo le modalità descritte a seguire) è pregato di fare riferimento spesso alla sola  pagina del sito internet del Club con riferimento al viaggio, pagina aggiornata in tempo reale in caso di aggiornamenti che l'agenzia ci fornirà

LUOGO DEL RITROVO

Adresse  Campingplatz Dresden-Mockritz Boderitzerstr. 30 01217 Dresden. Kontakt. Fon 0351 4715250. Fax 0351 4799227.
E-Mail camping-dresden@t-online.de 

Coordinate:
51°0'52"N 13°44'49"E -- 51.014444, 13.746944
A4 incrocio Dresden-W verso Praga su A17.
Poi uscita 3 Dresden-Sud, B170 verso Dresden. Girare a destra dopo ca. 1 km.
Di nuovo a destra dopo 800 mt. Camping a sinistra dopo 1 km
Campeggio in buona posizione in un sobborgo di Dresda quieto e grazioso, a 4 km dal centro.
Fermata bus al campeggio e partenza di una pista ciclabile. Piscina all'aperto, wifi, campo giochi, campetto pallavolo, nolo bici e spaccio all'interno della struttura.

IL CAMPEGGIO DI INIZIO VACANZA

LUOGHI CHE VISITEREMO

Programma della vacanza

Questo il programma del viaggio:

06/08
Ritrovo dei signori partecipanti a Dresda, presso il CAMPING DRESDEN MOCKRITZ
ORE 18:00 Riunione programmatica con i coordinatori del CAMPER CLUB LA GRANDA ed a seguire cena di benvenuto presso il ristorante del campeggio.

07/08 DRESDA
Partenza in bus dal campeggio, incontro con la guida locale per una giornata intera di visita della città, chiamata “Firenze dell’Elba”. Dopo aver ammirato il meraviglioso panorama dalla terrazza di Brühl, definita il “balcone d’Europa”, divenuta il passeggio più amato di Dresda, si percorrerà a piedi il meraviglioso centro storico della cittadina per ammirare il Teatro dell’Opera dell’architetto Semper, il Palazzo Reale, la Piazza del Neumarkt, la Frauenkirche con la sua ampia cupola e il particolare orologio e i cortili del meraviglioso complesso dello Zwinger, una delle creazioni più eclettiche e fantastiche del rococò europeo. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio rientro in campeggio.

08/08 LIPSIA
Partenza in bus dal campeggio, giornata dedicata alla visita di Lipsia città della musica, della creatività, delle scienze e della cultura. Lipsia fu palcoscenico di alcuni degli avvenimenti più importanti della storia tedesca: Goethe vi studiò, Martin Lutero disputò contro Johannes Eck fedele al Papa dando il via alla Riforma e nella chiesa di S. Nicola, nel 1989, iniziarono i lunedì di preghiera che portarono alla rivoluzione pacifica nella DDR e alla caduta del muro di Berlino. Ma Lipsia è soprattutto sinonimo di musica: Wagner vi nacque e Bach vi morì dopo aver composto la maggior parte dei suoi capolavori. Ora è sepolto nella chiesa di S. Tommaso. Al mattino visitiamo con la guida le attrazioni principali di Lipsia: la Piazza del Mercato con il Municipio, il Cortile di Barthel, la Chiesa di San Tommaso con il monumento per Bach, il Naschmarkt con il monumento per Goethe, la Mädlerpassage, il Gewandhaus e l'Opera.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite a carattere individuale o shopping, a seguire rientro in campeggio.

09/08 MORITZBURG E MEISSEN
Partenza in bus dal campeggio e partenza per la visita guidata del Castello di Moriztburg, pittoresco maniero di caccia con straordinarie tappezzerie in cuoio, una ricca collezione di trofei e mobili barocchi sassoni, immerso in un romantico paesaggio di laghetti. Il castello fu set scelto per il film "tre nocciole per Cenerentola".
Pranzo libero e trasferimento a MEISSEN, conosciuta anche con il soprannome di “culla della Sassonia”, è una città di grande fascino. Aggirandovi tra i vicoli acciottolati, avvolti da magiche atmosfere medievali, si potrà scoprire una serie di tesori unici: case borghesi magnificamente ricostruite e caratterizzate dai tipici tetti in mattoni rossi, romantici cortili interni e gallerie e osterie rustiche situate nella vecchia città. A dominare su tutto il castello di Albrechtsburg.
A seguire sosta alla famosissima Manifattura di Porcellane di Meissen, dove sarà possibile scoprire i segreti del cosiddetto oro bianco e visitare la più completa raccolta di porcellane, dagli inizi del 1710 fino ai giorni nostri. 

10/08 DA DRESDA A BERLINO
partenza in camper per Berlino e sistemazione in campeggio.

11/08 BERLINO
Partenza in bus dal campeggio per la visita guidata di Berlino, una capitale poliedrica, in perfetto equilibrio tra il suo passato e la voglia di sperimentare: nell'arte, nell'architettura e nel design. Inizieremo con La Karl Marx Allee, imitazione dei Campi Elisi di Parigi, i resti del Muro della East Side Gallery, l'Oberbaumbrucke, simbolo della riunificazione della capitale tedesca, il quartiere di Kreuzberg, la Henrich Heine Strasse, via di passaggio tra Berlino Ovest e Berlino Est e il museo ebraico dell'architetto Daniel Libeskind. Trasferimento nel quartiere "Mitte" per la visita guidata dell'esterno del Duomo di Berlino, del Municipio Rosso, della Marienkirche e l'elegante Gendarmenmarkt Platz. Visiteremo Alexanderplatz con possibilità di salita sulla torre della televisione che, da un'altezza di più di duecento metri, offre un indimenticabile panorama sulla capitale illuminata. 
Pranzo libero.
Proseguimento in autobus attraverso il Check Point Charlie, uno dei più famosi passaggi durante la guerra fredda sino a raggiungere la Potsdamer Platz. Passeggiata guidata attraverso il Memoriale agli Ebrei, con colonne di marmo che formano un labirinto a ricordo dell'Olocausto, la famosa Porta di Brandeburgo, sino a raggiungere il Palazzo del Parlamento del 1894, oggi ammodernato con la cupola di vetro dell'architetto Norman Foster.
Al termine delle visite rientro in campeggio.

12/08 BERLINO
Seconda giornata dedicata alla visita guidata della città: lo stadio Olimpico, l'Unitè d'Habitation di Le Corbusier, il castello di Charlottenburg, l'Interbau-Wohnhaus, sede di una delle più importanti rassegne di architettura, il Tiergarten, la colonna della Vittoria e il castello del Belvedere. Seguirà la passeggiata nella Hauptbanhof, mirabile opera di architettura e proseguimento verso la Stazione Zoo ricordata anche in letteratura.
Pranzo libero lungo il Kurfrstendamm una delle vie dello shopping più lunghe della Germania.
Pomeriggio a disposizione per godere in libertà il fascino della città e dei suoi musei, tra i quali segnaliamo il Pergamon, con la preziosa collezione d'arte, il museo di Storia Naturale, con la sua ricca collezione zoologica e la Topografia del Terrore per non dimenticare i crimini del nazismo. 
Rientro in campeggio nel tardo pomeriggio.

13/08 POTSDAM
Partenza in bus dal campeggio per Potsdam, la capitale del Land Brandeburgo con itinerario attraverso il ponte di Glienicke, famoso per gli scambi di spie durante la guerra fredda. Visita guidata della cosiddetta Versailles Prussiana e passeggiata nel famoso parco Sanssouci, il cui insieme paesaggistico e architettonico lo rendono la più grande opera artistica del suo genere in tutta la Germania con il Palazzo Nuovo, ultima residenza degli imperatori di Germania, Federico III e Guglielmo II e il Castello di Sanssouci con i bellissimi giardini a terrazza.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione.
Rientro in campeggio nel tardo pomeriggio.

14/08 DA BERLINO A SCHWERIN
Partenza in camper per la zona di Schwerin, sistemazione in campeggio.

15/08 Giornata di relax in campeggio
Consigliata la visita individuale della graziosa SCHWERIN con il suo Castello del secolo XIX, che sembra far parte della scenografia di una fiaba, situato su un’isola in mezzo a un lago circondato da bellissimi giardini.
Ore 18:00 festeggiamo il Ferragosto con un aperitivo insieme.

16/08 LUBECCA E TRAVEMUNDE
Partenza in bus dal campeggio per Lubecca, una delle città più magiche e affascinanti d'Europa, antica capitale della Lega Anseatica. Visita guidata del centro storico un vero e proprio labirinto di strade che si dipanano appena attraversate le torri gemelle della Holstentor, la porta d'accesso al borgo: la quattrocentesca piazza del Municipio, la Chiesa di Santa Maria, l'Ospedale di Santo Spirito, le case medioevali, la storica pasticceria Niederegger, famosa in tutto il mondo per la produzione di marzapane.
Dopo il pranzo libero trasferimento alla vicina Travemunde, località che viene chiamata con affetto "la figlia più bella di Lubecca".
La passeggiata con la guida inizia sulla Travepromenade, un meraviglioso biglietto da visita per la città, con una rete di canali e ormeggi per imbarcazioni. Sulla sponda settentrionale del fiume si affacciano alcuni degli edifici più antichi, sulla riva opposta si staglia il Passat, un veliero a quattro alberi del 1911. Si prosegue con una visita al molo, da dove si può ammirare tutta la parte litoranea della cittadina, oltre a fotografare panorami sconfinati della spiaggia e dello storico Casinò, oggi convertito in hotel. Altrettanto suggestivi sono la Leuchtturm (un antico faro del XVI secolo) e il museo marittimo al suo interno. Se le temperature lo consentono tempo a disposizione sulla spiaggia, la Travemünde Strand dove è possibile noleggiare uno Strandkorb (una poltrona da spiaggia coperta) per godervi il sole. Le placide acque della Baia di Lubecca sono l'ideale per una nuotata rinfrescante.
Rientro in campeggio nel tardo pomeriggio.

17/08 ROSTOCK E WISMAR
Partenza in bus dal campeggio per un’escursione di intera giornata nella regione del Meclenburgo – Pomerania, con visita di Rostock, porto e città navale sul Baltico considerata da sempre la porta verso la Scandinavia. Dove oggi attraccano moderne navi da crociera, in passato partivano i bastimenti per le rotte nordiche con le merci provenienti da tutte le città anseatiche e dal mondo allora conosciuto. Nel XIV e XV secolo fu una delle città anseatiche più potenti e, ancor oggi, nei quartieri del centro, magnifici palazzi in cotto testimoniano la sua importanza.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Wismar, città anseatica che conobbe fino al XV sec. una grande fioritura commerciale, le cui testimonianze architettoniche modellano l’aspetto cittadino: case con il frontone a gradini, possenti chiese in mattoni rossi e il Palazzo Fürstenhof.
Al termine delle visite rientro in campeggio.

18/08 DA SCHWERIN AD AMBURGO
Partenza in camper per Amburgo e sistemazione in campeggio.

19/08 BREMA
Partenza in bus dal campeggio per Brema, importante città della Lega Anseatica ma anche dei famosi "Musicanti" della fiaba dei fratelli Grimm. Visita guidata della città che deve le sue fortune storiche al mare che le ha regalato uno dei destini storici più floridi d'Europa portandole ricchezza economica e culturale.
Passeggiata nel centro storico, Patrimonio Unesco: la Marktplatz, incorniciata dal Municipio gotico, dal palazzo della Gilda, splendida costruzione in stile rinascimentale-fiammingo, il Duomo, colossale opera in stile romanico, la Chiesa di Nostra Signora, con magnifiche vetrate prodotte dai maestri di Chartes e le antiche statue che ornano le piazze della città.
Proseguimento verso il quartiere Schnoor dove ancora oggi, in un piccolo scrigno di strade strette costellate da piccole case quattrocentesche, rivive il fascino da fiaba della città.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per godere della città, per lo shopping o visite individuali.
Nel tardo pomeriggio rientro in campeggio.

20/08 AMBURGO
Partenza dal campeggio in bus per una giornata dedicata alla visita di Amburgo, un tempo città anseatica e strategico crocevia commerciale, oggi metropoli marittima con due anime ben distinte: la zona portuale che testimonia il suo passato di regina dei mari e l'elegante centro storico in cui sono confluite le ricchezze derivanti dal commercio.
Visita guidata dell'Hafen City, la zona del porto dalla storia secolare: la chiesa di San Michele, splendida nelle sue forme barocche, la Speicherstadt, la città dei magazzini dove le architetture neogotiche si contrappongono alle forme avveniristiche della Filarmonica di Amburgo.
La visita prosegue con il centro storico, dominato dalle guglie delle chiese di St. Jacop e St. Petri, il palazzo del Municipio, in stile neo-rinascimentale, la torre dell'Orologio, il Nikolayfleet con le sue antiche case. Arrivo al mercato del pesce di Altona, storico centro dell'economia della città animato da qualsiasi tipo di bancarella.
Tempo a disposizione per il pranzo libero nei ristoranti in cui sarà possibile degustare i migliori piatti della tradizione anseatica e qualsiasi specialità di pesce.
Nel pomeriggio giro in battello nell’iconico e famosissimo porto di Amburgo per ammirare la città dall’acqua e tempo libero per lo shopping nel quartiere di Eppendorf.
Ore 19:00 cena tipica in ristorante locale.
Rientro in campeggio.

21/08 Saluti finali e rientro alle rispettive località di partenza
A chi desiderasse proseguire la vacanza consigliamo di rientrare in Italia percorrendo la via delle Fiabe, un itinerario verso sud lungo 660 km che ripercorre i luoghi e le fiabe dei Fratelli Grimm da Brema fino ad Hanau.

Costi e varie per iscrizione

QUOTA PARTECIPAZIONE GRUPPO MINIMO 15 EQUIPAGGI

EQUIPAGGIO 2 ADULTI + 1 CAMPER EURO 2340,00
CON POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO  EURO 2465,00

ADULTO SUPPLEMENTARE EURO 1080,00
CON POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO EURO 1137,00

EQUIPAGGIO 1 ADULTO + 1 CAMPER EURO 1260,00 
CON POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO EURO  1330,00

LA QUOTA COMPRENDE :
Tutti i servizi di seguito specificati:

• 16 GIORNI/15 NOTTI in campeggio
• Elettricità
• Assicurazione sanitaria
• Radioguide a disposizione per tutto il tour
• Assistenza coordinatori LA GRANDA
• I seguenti servizi::

06/08
Cena di benvenuto 

07/08 DRESDA
Bus giornata intera
Guida giornata intera

08/08 LIPSIA
Bus intera giornata
Guida intera giornata

09/08 MORITZBURG E MEISSEN
Bus intera giornata
Guida giornata intera
Ingresso Castello Moritzburg
Ingresso con audioguida Manifattura porcellane di Meissen

11/08 BERLINO
Bus intera giornata
Guida intera giornata

12/08 BERLINO
Bus intera giornata
Guida mezza giornata

13/08 POSTDAM
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Ingresso Castello Sansousi
Ingresso Castello Neue Kammern

15/08 in campeggio
Aperitivo di Ferragosto

16/08 LUBECCA E TRAVEMUNDE
Bus intera giornata
Guida intera giornata

17/08 ROSTOCK E WISMAR
Bus intera giornata
Guida intera giornata

19/08 BREMA
Bus intera giornata
Guida mezza giornata

20/08 AMBURGO
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Escursione in battello
Cena tipica con bevande incluse

LA QUOTA NON COMPRENDE :
• Pasti non indicati a programma
• Mance ed extra di carattere personale
• Ingressi non indicati a programma
• Tutto quanto non indicato nel paragrafo la quota comprende

ISCRIZIONE ALLA VACANZA

NOTA:
Il Camper Club “La Granda” Italia non è da ritenersi responsabile di eventuali variazioni di programma per cause non imputabili alla nostra organizzazione ma per eventi particolari che esulano da tutto quanto indicato nel programma e di questo ne daremo immediato riscontro.

La vacanza è a prenotazione obbligatoria ed è limitata ad un numero MIN di 15 equipaggi e si effettuerà solamente se raggiungeremo il numero indicato


N.B
Una normativa di legge prevede che una associazione No Profit come la nostra, debba creare eventi, oltre i raduni settimanali, per i SOLI soci del Club, pertanto per chi vorrà partecipare a questa vacanza potrà farlo solo da socio.

ATTENZIONE

POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO "Globy® Giallo " della Allianz Global
La polizza che permette di annullare il viaggio fino al momento della partenza, recuperando i costi delle penali addebitate dall'organizzatore.
E' previsto il rimborso per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile anche in caso di malattie preesistenti e croniche, a seguito di rinunce per motivi di lavoro, per gravidanza o per la malattia del cane o del gatto di proprietà.

NOTA:
con l'invio della scheda di iscrizione debitamente compilata in tutte le sue parti, se pensate di attivare la polizza annullamento viaggio dovrete "fleggare" con una X il quadratino giallo presente, non prima di aver letto LE CONDIZIONI DI POLIZZA  che potrete scaricare  cliccando il testo  sottolineato in blù.

IMPORTANTE:
per la registrazione nel campeggio e per l'eventuale assicurazione di annullamento che potreste stipulare, abbiamo bisogno di alcuni dati.

Siete pregati di compilare il MODULO DI ADESIONE  per iscrivervi alla vacanza.

Il modulo di adesione è in formato Word, dopo la compilazione salvatelo e rinominatelo con il vostro nome e cognome ed inviatelo al seguente indirizzo e-mail: sede@camperclublagranda.it  

Fate molta attenzione a controllare  i dati prima di inviare il modulo e vi CHIEDIAMO LA CORTESIA di inoltrarcelo se possibile in formato Word (un software che tutti possedete e che dovete utilizzare per compilarlo) perchè dobbiamo acquisire i vostri dati sulla scheda con un copia/incolla. Se ce lo inviate in altri formati, PDF, JPG ecc. dobbiamo ridigitare i vostri dati con la possibilità di commettere errori che nel caso di stipula di Polizze assicurative è molto importante.

A seguire le indicazioni dove effettuare il bonifico per il SALDO  VIAGGIO ALL'AGENZIA V. COME VIAGGIO


Coordinate bancarie per il versamento

Banca: BPM
Conto intestato a: V Come Viaggio SAS
IBAN: IT33Q0503448450000000003283
causale: "GRM23 ... VOSTRO COGNOME – Germania-Dresda-Berlino”


ATTENZIONE:
Siete vivamente pregati di indicare nella causale del versamento il CODICE “GRM23 che abbiamo indicato, seguito dal vostro nome e cognome.
Dopo aver effettuato il versamento si prega di voler inviare copia della ricevuta dell’avvenuto bonifico al numero di Fax 0143-824406 oppure mediante la scansione della ricevuta una mail a sede@camperclublagranda.it