CAMPER CLUB “LA GRANDA” ITALIA
AGOSTO 2023 ..... VACANZA IN SLOVENIA E CROAZIA
GASTRONOMIA, CULTURA, NATURA E ……. AMICIZIA
Il Camper Club “La Granda” Italia in collaborazione con l’Agenzia "V Come Viaggio" organizza una vacanza itinerante in:
SLOVENIA.....è il Paese verde ricco di foreste, riserve naturali, valli silenziose, cime montuose, laghi cristallini e coste incontaminate.
Un luogo ancora poco conosciuto che sorprende per la varietà dei suoi paesaggi e il fascino della natura selvaggia
CROAZIA..... viene quasi sempre considerata solo una meta da vacanze di mare, in realtà oltre a chilometri e chilometri di spiagge in questo paese potrete trovare moltissimi luoghi da visitare, città che sono dei veri gioielli architettonici, con un ricchissimo patrimonio storico e culturale, e paesaggi naturali unici.
Un percorso che prevede sempre il pernottamento in campeggio, quattro diversi campeggi appositamente identificati per la loro posizione strategica, in modo da limitare gli spostamenti in carovana e visite dei luoghi di interesse con bus gran turismo, sempre con accompagnamento di guide turistiche professionali.
POTRANNO PARTECIPARVI SOLO TESSERATI AL CAMPER CLUB LA GRANDA ITALIA PER L’ANNO 2023
IL CAMPEGGIO DI INIZIO VACANZA
Il campeggio del complesso turistico-ricreativo Ljubljana Resort è l’unico campeggio che si trova in città. Dista cinque chilometri dal centro della città. Si trova all’ombra di alberi ad alto fusto lungo il fiume Sava e si estende su tre ettari di superficie. I percorsi che si snodano lungo il fiume Sava offrono l’opportunità di praticare diverse attività: andare in bicicletta, fare jogging e pescare. Le licenze di pesca possono essere acquistate presso la reception dell’hotel.
Tutte le piazzole sono dotate di presa elettrica. Il campeggio è dotato di servizi sanitari di alta qualità, aperti da aprile a ottobre, con bagni per bambini e un fasciatoio per il cambio dei più piccini.
Nei pressi del campeggio c’è una fermata dell’autobus. Il campeggio è collegato al centro città anche da piste ciclabili.
Programma
1° giorno sabato 5 agosto
Ritrovo dei Signori partecipanti a LUBIANA presso il camping LUBIANA RESORT.
ORE 18:00 riunione programmatica con i coordinatori del camper club La Granda.
A seguire cena di benvenuto presso il ristorante del campeggio.
2° giorno domenica 6 agosto
LUBJANA
Partenza con il bus dal campeggio.
Incontro con la guida e visita del grazioso centro storico di Ljubljana, di impronta austriaca e caratterizzato da eleganti monumenti barocchi.
Da sottolineare la Cattedrale, il Ponte dei Draghi, simbolo della città, il Triplice Ponte (Tromostovje), che collega la piazza principale Prešernov Trg e la città vecchia caratterizzata da vicoli, piccoli edifici in stile barocco, negozietti, ristorantini invitanti e numerose caffetterie e bar con terrazze sul lungofiume.
Tempo libero per il pranzo e pomeriggio a disposizione per lo shopping e per scoprire la città in autonomia.
Consigliamo la salita al Castello con la moderna funicolare realizzata interamente in vetro, per godersi il bellissimo panorama della città.
Volendo si può vistare anche il museo delle marionette che ospita il castello (biglietto funivia + museo euro 16,00).
Nel tardo pomeriggio rientro in campeggio.
3° giorno – lunedì 7 agosto
LAGO DI BLED e RADOVLJICA
Partenza in bus dal campeggio per Bled, piccolo villaggio al limitare del parco nazionale del Triglav, situato sul lago più famoso della Slovenia, al centro di un territorio intatto, ricco di meraviglie naturalistiche e di monumenti leggendari.
Si visteranno il Castello di Bled (compresa la tipografia, la cantina, e la galleria delle erbe) il più antico della Slovenia, che si eleva su un'imponente e ripida rupe a 130 m sopra lo specchio del lago, dopodiché sarà possibile raggiungere a bordo delle tipiche imbarcazioni dette “pletna” l’isola di Bled, che sorge al centro del lago stesso dove s'innalza una chiesa dedicata a San Martino.
A seguire visita alla cittadina medioevale di Radovljica, una delle città più importanti della Slovenia.
Numerose solo le particolarità del centro storico: il parco castellano con un viale alberato, le vecchie case borghesi come la casa Sivec, il palazzo Thurn, la chiesa di S. Peter con la sua canonica, le mura cittadine e l’unico fossato difensivo rimasto in tutta la Slovenia.
Pranzo libero in corso di escursione.
Rientro in campeggio nel tardo pomeriggio.
4° giorno martedi 8 agosto
NOVO MESTO
Partenza in bus dal campeggio per Novo Mesto attraverso la valle del fiume Krka, considerata la più bella valle fluviale della Slovenia.
Il luogo ha un fascino speciale che viene dai numerosi mulini e castelli che si fondono con il paesaggio per creare una meravigliosa immagine del tempo di una volta.
Visita guidata di Novo Mesto, centro della regione Dolenjska, con un patrimonio archeologico di importanza mondiale.
La città è circondata dalle colline vinicole, dove si produce il vino caratteristico vino Cviček, e dalle misteriose colline Gorjanci.
Su una piccola isola del fiume Krka si erge il castello Otočec, l'unico castello “sull'acqua” della Slovenia.
Imbarco sulle tipiche imbarcazioni per una divertente gita sul fiume Krka con pranzo incluso.
Al termine delle visite rientro in campeggio.
5° giorno mercoledì 9 agosto
Partenza con i camper per Ptuj, sistemazione presso il KAMP TERME PTUJ
Giornata a disposizione per il relax.
6° giorno giovedì 10 agosto
PTUJ E MARIBOR
Partenza in bus per la visita con guida di Ptuj, una delle più antiche città della Slovenia, incastonata tra le colline vinicole e il fiume Drava, oggi famosa per le sue terme.
Visiteremo il castello che sorge sulla collina che domina la città e ospita al suo interno il museo regionale con notevoli collezioni di strumenti musicali, arazzi, armi e ritratti orientali. Creato tra il XIII secolo e il XIV, ingloba strutture anche più antiche, come la torre Ovest (del IX secolo).
Notevole il porticato e il doppio loggiato sul cortile interno opera di Giovanni Sallustio Peruzzi, architetto senese.
Si proseguirà passeggiando lungo le piccole vie del centro storico.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Maribor, l’antica Marburgo, capitale della Stiria slovena attraversata dal fiume Drava oggi seconda città più grande del paese.
Maribor è una città affascinante con ricche radici storiche e culturali risalenti al Medioevo.
La ricca tradizione vinicola è testimoniata dal Guinness dei primati assegnato alla vite più antica del mondo situata proprio nel centro storico, oltre che dalle numerose strade del vino che si irradiano nei dintorni della città.
Non mancherà una degustazione di vini della regione in una delle numerose cantine della zona.
Rientro in campeggio nel tardo pomeriggio.
7° giorno venerdì 11 agosto
CASTELLO TRAKOSKAN, SAMOBOR, ZAGABRIA
Al mattino partenza in bus per una giornata che ci porterà nella vicina Croazia.
Incontro con la guida e visita del Castello di Trakoskan considerato il più suggestivo della Croazia.
Costruito nel 1334 per essere una piccola fortezza di controllo per vigilare la strada che va da Ptuj (Slovenia) a Bednja, nel XIX secolo assunse il suo aspetto attuale in stile neogotico. Il castello è circondato da 87 ettari di terreno con un grazioso parco romantico in stile inglese, arricchito da alberi esotici e da un delizioso laghetto artificiale. I tre piani del castello conservano tutti l’arredamento e i ritratti originali. Le magnifiche stanze sono state realizzate in stili diversi (neorinascimentale, barocco e gotico).
Seconda tappa della giornata Samobor, graziosa cittadina, a soli 20 km dal centro di Zagabria.
Tempo libero per il pranzo e per assaggiare le famose “kremšnite”, dolci tipici di pasta sfoglia alla crema e panna, nella piazza centrale circondata da eleganti piccoli palazzi del XVII e XIX secolo.
A seguire trasferimento a Zagabria, capitale della Croazia.
Visita guidata panoramica della parte bassa della città, famosa per i palazzi in stile liberty e i grandi parchi.
Vista sul Teatro Nazionale, sugli splendidi edifici che ornano la piazza intitolata al maresciallo Tito, sul giardino botanico e sulla stazione in stile neoclassico.
Passeggiata guidata nella parte alta per la visita della Cattedrale neogotica e della Chiesa di Santa Caterina con il suo splendido interno in stile barocco.
Pranzo libero in corso di escursione.
Rientro in campeggio nel tardo pomeriggio.
8° GIORNO sabato 12 agosto
Partenza con i camper da Ptuj (Slovenia) al Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice.
Sistemazione in campeggio e tempo a disposizione per il relax o attività individuali.
9° GIORNO domenica 13 agosto
LAGHI DI PLITVICE
Giornata dedicata alla visita del famoso parco nazionale dei laghi di Plitvice, Patrimonio Unesco, uno degli spettacoli naturali più belli offerti dai Balcani.
Il parco è formato da 16 laghi alimentati da due fiumi e da sorgenti sotterranee, collegati tra loro da una serie di salti d'acqua che si riversano nel fiume Korana, un ammaliante spettacolo offerto da alte cascate circondate da uno spettacolo naturale unico al mondo.
Passeggiata con la guida attraverso il Parco, giro con il trenino e poi in battello sul lago più grande Kozjak….
Una giornata indimenticabile!
(NB: il percorso è di media difficoltà ed è consigliato un abbigliamento sportivo e calzature comode).
Pranzo libero in corso di escursione.
Rientro in campeggio nel tardo pomeriggio.
10° GIORNO lunedì 14 agosto
BUS E GUIDA PER RASTOKE e BARAC CAVES
Partenza in bus per il borghetto di Rastoke, detto anche “la piccola Plitvice”.
Si tratta di un antico borgo di oltre 300 anni adagiato lungo il corso del fiume Slunjčica.
Proprio qui lo Slunjčica si divide in diversi rami che, attraverso piccole cascate e pittoreschi ponticelli, confluiscono nel Korana. Il nome stesso, “Rastoke”, significa “ramificazione dei fiumi”.
Rastoke è conosciuto come il villaggio dei mulini ad acqua, chiamati “žličare” (mulini a cucchiaio), tipici delle regioni collinari e montuose del carso verde, fanno parte da sempre dell’abitato di Rastoke.
Il mulino più antico nel villaggio fu costruito nel XVII secolo.
La maggior parte delle casette del villaggio sono proprio mulini che venivano usati in passato per svariate attività come macinare il grano o lavare i panni (sfruttando la forza dell'acqua come una centrifuga).
A seguire visita alle Grotte di Barac, un ricco sito archeologico e paleontologico.
Qui, grazie alle immutate condizioni microclimatiche, sono state rinvenute le ossa di molti animali dell'era pleistocenica, specie estinte più di 10.000 anni e sono stati rinvenuti anche oggetti utili e decorativi del VII secolo a.C.
Pranzo libero in corso di escursione.
Rientro previsto nel pomeriggio.
11° GIORNO martedì 15 agosto
Giornata da dedicare al relax o ad attività individuali.
Ai più sportivi consigliamo di tornare nel Parco dei Laghi di Plitvice per percorrere altri sentieri, godere della bellezza della natura e passeggiare tra ponti e passerelle sospesi sull’acqua.
Ore 18:00 appuntamento in campeggio per festeggiare con un APERITIVO il FERRAGOSTO
12° GIORNO mercoledì 16 agosto
Trasferimento in camper da Plitvice a Rabac.
Sistemazione in campeggio e tempo a disposizione.
13° GIORNO giovedì 17 agosto
FIUME E ABBAZIA (RIJEKA E OPATIA)
Partenza in bus per la visita di Fiume (Rijeka), la terza città più grande della Croazia dopo Zagabria e Spalato e il più importante porto marittimo del Paese.
Prima tappa il Castello di Trsat/Tersatto sulla collina sopra la città per godere di una vista indimenticabile sul tutto il Golfo di Quarnaro.
Passeggiata con la guida nel centro città di aspetto mitteleuropeo, adagiata tra il fiume Rječina ed il mare, per molti aspetti una città particolare con una storia ricca e tumultuosa.
La visita comprende la passeggiata lungo la via principale (Korzo) dove possiamo ammirare l’Arco Romano (IV sec.a.C), la torre civica simbolo della città, la cattedrale di San Vito, la torre pendente, il Palazzo Modello e il teatro nazionale realizzato da architetti viennesi nel 1885.
Tempo per il pranzo.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Abbazia, un'affascinante città litoranea ricca di storia e di cultura.
Passeggiata sull’elegante lungomare, con lussuose ville di epoca secessionista e il “Walk of Fame”, ove viene reso omaggio ai personaggi che hanno contribuito alla rinascita della Croazia, e i romantici giardini di inizio novecento.
Rientro previsto nel pomeriggio.
14° GIORNO venerdì 18 agosto
ISOLA DI KRK ( VEGLIA )
La meta di oggi è una delle perle dell’Adriatico, l’isola di KRK (Veglia in Italiano).
Tra le 1185 isole croate, l'isola di Krk è conosciuta come l'isola d'oro.
Situata al centro del golfo del Quarnero, è considerata una delle mete turistiche più attraenti.
E’ la seconda isola per grandezza della Croazia, oltre che la più frequentata, ed collegata alla terraferma tramite un ponte, il più grande della Croazia, lungo ben 1430 mt, inaugurato nel 1980.
Partenza per il paesino di Punat e imbarco sul battello per Košljun, piccola isoletta boscosa abitata dai monaci di un convento francescano.
Visita del convento quattrocentesco e d’un piccolo museo etnografico.
Visita della città di Krk/Veglia, la più grande dell’isola, una volta municipio romano e centro di Frankopan, i duchi di Krk.
Visita guidata del centro storico: Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la chiesa romanica di San Quirino, il castello fortificato con le porte e le mura.
Pranzo in trattoria tipica a Vrbnik, antica cittadina che sorge su una rupe 48m sopra il mare.
Si tratta di una zona vitivinicola molto nota per il vino bianco locale “Vrbnicka žlahtina”.
Il vitigno cresce solo nei vignetti di Vrbnik, il vino è di colore giallo chiaro, ha un profumo delicato ed un bouquet fresco.
Sul menu le pietanze tipiche tipo “Šurlice”, pasta che sino ad oggi si prepara ancora a mano (vi spiegheremo anche come), tutto abbinato con degustazione vini, e in fine degustazione delle grappe e liquori.
Al termine delle visite rientro a in campeggio.
15° GIORNO sabato 19 agosto
PARENZO (POREC) E ROVIGNO (ROVINJ)
Partenza in bus per un’intera giornata dedicata all’escursione lungo il litorale Istriano.
In mattinata visita di Parenzo, incantevole e romantica località con caratteristiche vie ove si respira un’atmosfera d’altri tempi.
Fu la prima città dell’Istria che, nel 1267, riconobbe il potere della Repubblica di Venezia che qui dominò per più di cinque secoli.
Visita guidata della città e in particolare della Basilica Eufrasiana del IV secolo, uno dei migliori esempi di arte bizantina dell’Istria che per il suo eccezionale valore è stata inserita dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
A seguire visita di Rovigno, cittadina situata in splendida posizione su un promontorio, un tempo separato dalla terraferma da un tratto di mare.
Visita guidata della città vecchia, protetta dalle mura rafforzate da torri, con l’Arco dei Balbi e la Chiesa di S. Eufemia.
Tempo a disposizione per per passeggiare nei caratteristici vicoli con gli scorci di mare che si aprono all’improvviso tra una casa e l’altra.
Ore 19:00 trasferimento in un tipico agriturismo per la cena dell’arrivederci
Al termine rientro in campeggio.
16° GIORNO domenica 20 agosto
Fine vacanza, saluti finali e buon viaggio di ritorno a tutti i presenti
ISCRIZIONE ALLA VACANZA RISERVATA AI SOLI SOCI DEL CLUB
QUOTA PARTECIPAZIONE GRUPPO MINIMO 18 EQUIPAGGI:
• EQUIPAGGIO 2 ADULTI + 1 CAMPER EURO 2220,00
CON POLIZZA FACOLTATIVA CONTRO ANNULLAMENTO EURO 2360,00
• ADULTO SUPPLEMENTARE EURO 1035,00
CON POLIZZA FACOLTATIVA CONTRO ANNULLAMENTO EURO 1100
• EQUIPAGGIO 1 ADULTO + 1 CAMPER EURO 1185,00
CON POLIZZA FACOLTATIVA CONTRO ANNULLAMENTO EURO 1259
LA QUOTA COMPRENDE:
• 16 GIORNI/15 NOTTI in campeggio
• Elettricità
• Assicurazione sanitaria
• Radioguide a disposizione per tutto il tour
• Assistenza coordinatori LA GRANDA
• I seguenti servizi:
05/08
Cena di benvenuto bevande incluse
06/08 LUBJANA
Bus giornata intera
Guida mezza giornata
07/08 BLED + RADOVLJICA
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Ingressi:
Castello di Bled
Pletna + chiesetta
08/08 NOVO MESTO
Bus intera giornata
Escursione in zattera sul fiume
Pranzo a bordo
Guida per visita di Novo Mesto
10/08 PTUJ + MARIBOR
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Ingresso Castello di Ptuj
11/08 TRAKOSKAN, SAMOBOR, ZAGABRIA
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Ingresso Castello Trakoskan
13/08 PARCO NAZIONALE LAGHI PLITVICE
Bus A/R campeggio – parco nazionale Laghi Plitvice
Escursione con guida nel parco
Ingresso al parco
14/08 RASTOKE E BARAC CAVES
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Ingresso Grotte
15/08 FERRAGOSTO
aperitivo in campeggio
17/08 FIUME + ABBAZIA
Bus intera giornata
Guida intera giornata
18/08 ISOLA DI KRK
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Pranzo con degustazione vini, grappe liquori e marmellate
19/08 PARENZO E ROVIGNO
Bus intera giornata
Guida intera giornata
Cena tipica dell'arrivederci in agriturismo bevande incluse
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pasti non indicati a programma
Mance ed extra di carattere personale
Ingressi non indicati a programma
Tutto quanto non indicato nel paragrafo la quota comprende
ISCRIZIONE ALLA VACANZA
Telefonare alla sede del Club (Pom. 15-18) a Cinzia al numero 0143-837604 oppure inviare una mail a: sede@camperclublagranda.it
NOTA
Il Camper Club “La Granda” Italia non è da ritenersi responsabile di eventuali variazioni di programma per cause non imputabili alla nostra organizzazione ma per eventi particolari che esulano da tutto quanto indicato nel programma e di questo ne daremo immediato riscontro.
ATTENZIONE
POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO "Nobis easy" della Filo Diretto
E’ inoltre possibile stipulare una polizza per assicurare la somma spesa in caso di rinuncia forzata dovuta a motivi di salute.
I valori sono riportati nella parte "costi".
E' possibile scaricare le CONDIZIONI DI POLIZZA
E' previsto il rimborso per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile anche in caso di malattie preesistenti e croniche, a seguito di rinunce per motivi di lavoro, per gravidanza o per la malattia del cane o del gatto di proprietà.
NOTA:
con l'invio della scheda di iscrizione debitamente compilata in tutte le sue parti, se pensate di attivare la polizza annullamento viaggio dovrete "fleggare" con una X il quadratino giallo presente, non prima di aver letto LE CONDIZIONI DI POLIZZA che potrete scaricare al seguente link.
IMPORTANTE:
per la registrazione nei campeggi e per l'eventuale assicurazione di annullamento che potreste stipulare, abbiamo bisogno di alcuni dati.
Siete pregati di compilare il MODULO DI ADESIONE per iscrivervi alla vacanza
Il modulo di adesione è in formato Word, dopo la compilazione salvatelo e rinominatelo con il vostro nome e cognome ed inviatelo al seguente indirizzo e-mail: sede@camperclublagranda.it
Fate molta attenzione a controllare i dati prima di inviare il modulo e vi CHIEDIAMO LA CORTESIA di inoltrarcelo SEMPRE e SOLO in formato Word (un software che tutti possedete e che dovete utilizzare per compilarlo) perchè dobbiamo acquisire i vostri dati sulla scheda con un copia/incolla.
Se ce lo inviate in altri formati, PDF, JPG ecc. dobbiamo ridigitare i vostri dati con la possibilità di commettere errori che nel caso di stipula di Polizze assicurative è molto importante.
A seguire le indicazioni dove effettuare il bonifico per il SALDO VIAGGIO ALL'AGENZIA V. COME VIAGGIO
Coordinate bancarie per il versamento
Banca: BPM
Conto intestato a: V Come Viaggio SAS
IBAN: IT33Q0503448450000000003283
causale: "SLO-CRO23 VOSTRO COGNOME ”
ATTENZIONE:
Siete vivamente pregati di indicare nella causale del versamento il CODICE “SLO-CRO23” che abbiamo indicato, seguito dal vostro nome e cognome.
Dopo aver effettuato il versamento si prega di voler inviare copia della ricevuta dell’avvenuto bonifico al numero di Fax 0143-824406, oppure mediante la scansione della ricevuta una mail a sede@camperclublagranda.it